Posts

Showing posts from April, 2020

Simulazione Prova Venerdi' 8 Maggio

La simulazione e' cosi' strutturata: Problema di interferenza: puo' riguardare diffrazione attraverso fenditura singola, doppia, o circolare; oppure condizioni di interferenza spaziale; oppure interferenza su lamina sottile. Problema inerente il criterio di Rayleigh Domanda con calcolo breve inerente l'irradianza, la potenza, e l'energia trasportata da un'onda Domanda a risposta chiusa inerente caratteristiche delle onde Domanda a risposta chiusa su PSF Domanda a risposta chiusa su diffrazione di fasci policromatici Domanda a risposta chiusa su emissione/assorbimento, natura ondulatoria/corpuscolare Il formato sara' a RISPOSTE CHIUSE. Il test e' stato pensato di modo che si rendano comunque necessari in molti casi l'uso di rappresentazioni grafiche, lo svolgimento metodico dei problemi, ed i consueti strumenti di calcolo. Dunque si consiglia di avere sotto mano il materiale necessario durante la prova. Ecco una nuova simulazione, questa v...

Programma Prova di Fisica

Nella prova di lunedi' 11 maggio saranno inclusi i seguenti argomenti: Definizioni e caratteristiche delle onde Irradianza di un'onda Condizioni di interferenza spaziale Fenomeni di diffrazione: fenditure Criterio di Rayleigh e PSF Diffrazione di fasci policromatici Interferenza su lamine Ottica Quantistica DISPENSE: Ottica Fisica Ottica Quantistica , da pagina 1 a pagina 13.

Ottica Quantistica

Ogni particella puo' essere interpretata come onda, ed ogni onda come particella: E=hf L=h/mv (dove L e' la lunghezza d'onda) Ad ogni fotone di data energia e' associata una frequenza dello spettro Un atomo puo' assorbire o emettere fotoni solo di energia pari alla differenza di energia tra due orbitali: hf = |E2 - E1|. Quindi ogni elemento assorbe/emette solo certe frequenze. Anche gli elettroni possono essere interpretate come onde, in particolare onde stazionarie di probabilita'. Gli elettroni si possono distribuire su vari orbitali atomici, assumendo a seconda dei casi equilibrio stabile, instabile, o metastabile. QUIZ - Ottica Quantistica Consegna : mercoledi' 22 aprile, h24:00.